Modalità Operative
Primo caso
I disoccupati beneficiari di strumento di sostegno al reddito devono recarsi presso un patronato-INPS, oppure online da portale Inps e presentare la domanda di sostegno al reddito (es: NASPI). Entro 15 giorni devono registrare la NASPI sul portale http://gefo.servizirl.it/dote inserendo gli estremi della richiesta all’INPS ed effettuando contemporaneamente la scelta dell’operatore presso cui stipulare il patto di servizio personalizzato. Tale procedura può essere fatta autonomamente o con il nostro supporto.
Secondo caso:
I disoccupati non percettori di strumenti di sostegno al reddito devono rendere la DID sul portale https://gefo.servizirl.it/dote/ (per accedere al servizio è necessario registrarsi ed avere un indirizzo e-mail), e contemporaneamente scegliere l’operatore presso cui stipulare il Patto di Servizio Personalizzato. Tale dichiarazione può essere rilasciata autonomamente o con il nostro supporto.
Terzo caso:
I disoccupati non percettori di sostegno al reddito, che hanno già rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID), devono aggiornare/inserire la data di rilascio autonomamente o con il nostro supporto, sempre attraverso il sistema informativo regionale al link http://gefo.servizirl.it/dote
Una volta registrata la DID/NASPI, sarete contattati da un nostro Operatore per la sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato e la successiva attivazione del Programma di ricerca attiva (GG e DUL).