La Formazione a Distanza (FAD) può essere prevista in situazione di emergenza o in modo integrativo e complementare alla didattica ordinaria, da un lato per ottemperare alle regole di distanziamento in una fase di transizione e dall’altro per dare accesso ad una vasta quantità di contenuti, anche in forma interattiva, attraverso l’uso di tecnologie digitali nella didattica.
Il CIOFS-FP Lombardia applica le indicazioni regionali e le prescrizioni legislative; sceglie, inoltre, come modello di riferimento la prassi UNI/PdR 89:2020 per orientare il sistema didattico e organizzativo dei Centri alle migliori prassi in materia di gestione della Formazione a distanza.
- Politica della formazione a distanza
- Patto di corresponsabilità
- Regolamento FAD
- Prassi di Riferimento UNI/PdR 89:2020
- Informativa FAD
- Regolamento dei tablet