Numerosi sono i soggetti attivi operanti nelle nostre strutture formative:
La comunità religiosa
E’ formata da Figlie di Maria Ausiliatrice che in modo totalizzante rispondono all’invito di don Bosco: dare la vita per l’educazione dei giovani.
I formatori
Sono coloro che condividono lo stile educativo voluto da don Bosco e sono convinti che esso è in grado di creare quel clima educativo che rende possibile il comunicare e il far apprendere ai destinatari le competenze professionali. I formatori pertanto ricoprono una pluralità di funzioni di:
- Docente
- Orientatore
- Tutor di settore e di stage / alternanza
- Referente Apprendistato
- Referente dell’Area sostegno
Il Collegio formatori
E’ costituito dall’insieme dei formatori ed ha il compito di pianificare, deliberare e valutare i livelli di apprendimento e di sviluppo raggiunti dagli allievi.
Il Direttore
E’ il primo responsabile delle gestione amministrativa, didattica ed educativa della Sede. A lui compete il compito di dirigere e coordinare gli interventi e i contributi di tutti i membri del team formativo.
Il personale amministrativo
E’ costituito dal personale dedito alla gestione di atti burocratici e amministrativi derivanti dalla gestione tipica.
Il personale ausiliario
E’ costituito dai collaboratori che si occupano dell’igiene dell’ambiente e della sorveglianza degli allievi.
Gli allievi
Sono il cuore di ciascuna casa salesiana, non solo in quanto destinatari, ma a maggior ragione, perché rivestono, essi stessi, il ruolo di fautori del contesto educativo in cui vivono.
Le famiglie
Sono presenza propositiva e critica rispetto alle proposte messe in atto dal collegio formatori, costituisco una primaria risorsa educativa.