IFTS Green Food: Tecniche per l’innovazione e la sostenibilità dei processi di produzione nel settore enogastronomico

Durata

Annuale

Tipologia

Corsi IFTS

Costo

Gratuito

Il tema guida di questo corso IFTS è la sostenibilità. Di fianco alla progettazione e realizzazione di prodotti tipici del territorio, si implementano i processi innovativi in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Le parole chiave del percorso sono:

– Trasparenza, tracciabilità delle materie prime, impatto ambientale ridotto;

– Capacità di confezionare e trasportare prodotti mantenendo invariata la soddisfazione del cliente in un’ottica di sostenibilità ambientale;

– Uso delle monoporzioni e la conseguente conoscenza dei materiali e delle relative certificazioni a supporto (MOCA);

– Miglioramento del processo produttivo riducendo gli sprechi e ponendo grande attenzione all’ambiente;

– Sviluppo della filiera corta e certificata;

– Consumo di alimenti stagionali e a Km 0 per garantire un abbinamento equilibrato tra menù proposto e beverage;

– Sviluppo dei gruppi di acquisto e vendite social attraverso tecniche di produzione di immagine per la selezione online dei prodotti offerti.

Durante le 500 ore d’aula il gruppo classe avrà la possibilità di confrontarsi con professionisti del settore dell’enogastromia e di scoprire conoscenze e contenuti legati alla gestione dei fornitori, al budget aziendale, alla promozione e realizzazione di eventi, alla creazione di contenuti social mirati alla pubblicizzazione di prodotti e aziende, al self employment, all’interazione in lingua inglese con clienti e stakeholders. Altre 500 ore verranno dedicate a stage professionalizzanti in aziende rinomate della ristorazione, con il supporto dei nostri partner Confartigianato Imprese – APA Milano – Monza e Brianza e Iper La Grande I.