CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • Certificazione DynEd per 18 allievi del CFP di Milano

Certificazione DynEd per 18 allievi del CFP di Milano

  • Date 8 Giugno 2021

Martedì 1° giugno 2021, 18 allievi del Centro di Milano sono stati premiati da suor Stefania Saccuman, Direttore Generale del CIOFS-FP Lombardia, perché nel corso dell’anno formativo 2020/2021 hanno conseguito la certificazione DynEd che attesta il raggiungimento da parte loro di diversi livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento (da A1 fino a B2).

I Corsi DynEd, adottati presso i nostri Centri a partire dal 2020, impostano l’apprendimento della lingua straniera sul modello dell’acquisizione della lingua materna. Le quattro abilità linguistiche sono sollecitate nel loro naturale susseguirsi: il processo di apprendimento è avviato a partire dall’ascolto, esercitato di pari passo con il parlato; lettura e scrittura sono proposte solo successivamente e si consolidano sulle basi poste attivando le abilità orali.

L’approccio è blended: l’uso della piattaforma ad alta tecnologia, lungi dal sostituire l’interazione d’aula tra formatore e allievi, la affianca e la valorizza offrendo l’opportunità di consolidare le abilità di reading, writing, listening e speaking che la didattica tradizionale attiva nella prassi quotidiana. Viceversa, il lavoro d’aula amplia lo spettro della lingua appresa grazie al software, rinforzandola con esercitazioni scritte e attività complesse personalizzando i contenuti affinché ogni studente possa esprimere se stesso e relazionarsi agli altri in modo efficace.

Il formatore svolge un ruolo essenziale nel guidare e correggere l’allievo accompagnandolo affinché giunga a una progressiva padronanza nell’uso dello strumento. Lo studente è protagonista del percorso di studio e diviene sempre più consapevole di essere artefice dei suoi progressi. Il software rileva il modello comportamentale di apprendimento degli allievi, traccia i progressi, invia feedback e  appronta per ciascuno studente il percorso di studio più adeguato a livello fonetico e fonologico, morfosintattico, lessicale e semantico. All’inizio del percorso viene svolto un placement test e, in base alle abilità dimostrate, vengono collocati a un certo livello; quindi il sistema monitora i progressi e modella il percorso di apprendimento.

Grazie al circolo virtuoso di ascolto, ripetizione, confronto col modello e nuova ripetizione, gli automatismi linguistici si consolidano e agevolano l’acquisizione della lingua inglese.

La frequenza e la costanza dello studio sono essenziali per il potenziamento delle abilità linguistiche e l’incremento del livello di competenza: solo quanti si applicano con pazienza e fedeltà ottengono i risultati attesi e per noi questo ha un grande valore sotto il profilo educativo. Gli allievi imparano che l’acquisizione della competenza linguistica è il frutto di un cammino quotidiano fatto di impegno e fatica, gioia e soddisfazione.

Gli allievi che nel corso dell’anno si sono adoperati nell’uso della piattaforma e hanno progressivamente acquisito un metodo di studio efficace, sono riusciti a superare i Mastery Test, hanno visto attestata la loro padronanza e sono giunti a sostenere la prova finale conseguendo la certificazione riconosciuta a livello internazionale.

Certamente le risorse investite da parte dell’Associazione CIOFS-FP Lombardia sono state ingenti, il lavoro di coaching da parte dei formatori è stato notevole e l’impegno richiesto agli studenti è stato consistente; gli sforzi congiunti delle varie parti sono stati certamente premiati dal numero di certificazioni ottenute e dalla certezza che impreziosiranno i CV dei nostri allievi e li agevoleranno nella ricerca di un posto di lavoro.

  • Share:
Sede Regionale

Previous post

Pavia Hair Fashion Award 2021
8 Giugno 2021

Next post

I VINCITORI DEL CONTEST NAZIONALE PER I FORMATORI
11 Giugno 2021

You may also like

IMG-20220704-WA0002
4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
4 Luglio, 2022
COVER4LUGLIO
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23 Giugno, 2022
Copia di Post PV – IFTS Tecniche amministrative fiscali
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23 Maggio, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
04Lug2022
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23Giu2022
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23Mag2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Courses
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now