E’ partito venerdì 2 dicembre il corso IFTS “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica – IFTS Green Food: Tecniche per l’innovazione e la sostenibilità dei processi di produzione nel settore enogastronomico” nella nostra sede di Cinisello Balsamo.
I 20 allievi hanno iniziato il percorso con il saluto del Sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi e gli auguri dell’Assessore alle Politiche educative Gabriella Fumagalli.
La giornata è poi proseguita con la lezione del Prof. Nadin, dell’Università Cattolica, che ha introdotto il modulo di Marketing Sostenibile.
La sostenibilità, è appunto, il tema guida dell’IFTS di quest’anno. Abbiamo voluto affiancare alla progettazione e realizzazione di prodotti tipici del territorio, i processi innovativi in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Le parole chiave del percorso sono:
– Trasparenza, tracciabilità delle materie prime, impatto ambientale ridotto;
– Capacità di confezionare e trasportare prodotti mantenendo invariata la soddisfazione del cliente in un’ottica di sostenibilità ambientale;
– Uso delle monoporzioni e la conseguente conoscenza dei materiali e delle relative certificazioni a supporto (MOCA);
– Miglioramento del processo produttivo riducendo gli sprechi e ponendo grande attenzione all’ambiente;
– Sviluppo della filiera corta e certificata;
– Consumo di alimenti stagionali e a Km 0 per garantire un abbinamento equilibrato tra menù proposto e beverage;
– Sviluppo dei gruppi di acquisto e vendite social attraverso tecniche di produzione di immagine per la selezione online dei prodotti offerti.
Durante le 500 ore d’aula il gruppo classe avrà la possibilità di confrontarsi con professionisti del settore dell’enogastromia e di scoprire conoscenze e contenuti legati alla gestione dei fornitori, al budget aziendale, alla promozione e realizzazione di eventi, alla creazione di contenuti social mirati alla pubblicizzazione di prodotti e aziende, al self employment, all’interazione in lingua inglese con clienti e stakeholders. Altre 500 ore verranno dedicate a stage professionalizzanti in aziende rinomate della ristorazione, con il supporto dei nostri partner Confartigianato Imprese – APA Milano – Monza e Brianza e Iper La Grande I.
Siamo orgogliosi di offrire una formazione di alta qualità con lo spirito salesiano che ci caratterizza: gioia, operosità e fiducia in ciascun giovane che decide di fare un pezzo di strada con noi.
cialis at cvs
cialis at cvs
viagra best buy
viagra best buy
cialis yellow pill
cialis yellow pill
sildenafil tabs 20mg
sildenafil tabs 20mg
cialis 20mg coupon
cialis 20mg coupon
cialis online purchase
cialis online purchase
tadalafil generic canada
tadalafil generic canada
remedio tadalafil 5mg
remedio tadalafil 5mg
cialis pills 20mg
cialis pills 20mg
comprar tadalafil online
comprar tadalafil online
lower cost cialis
lower cost cialis
tadalafil 5mg goodrx
tadalafil 5mg goodrx
order cialis tablets
order cialis tablets
cialis tadalafil discount
cialis tadalafil discount
cialis daily cost
cialis daily cost
cialis 10mg goodrx
cialis 10mg goodrx
cialis 10mg drug
cialis 10mg drug
viagra connect usa
viagra connect usa
viagra rx
viagra rx
otc viagra alternative
otc viagra alternative
codeine syrup pharmacy
LA SOSTENIBILITA': TEMA GUIDA DEL NUOVO CORSO IFTS GREEN FOOD APPENA PARTITO NELLA SEDE DI CINISELLO – Ciofs FP Lombardia