CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • Questa pandemia ci ha cambiati.

Questa pandemia ci ha cambiati.

  • Date 6 Aprile 2021

La pandemia vista dai giovani. Una eterna lotta tra la voglia di resistere e la sensazione di non riuscire più a sopportare un modello sociale che a loro, più di tutti, suona come innaturale. Un contrasto che appare chiaro nei pensieri e nelle riflessioni che gli allievi delle quarte B e D dell’istituto professionale Ciofs di Cinisello Balsamo, dove si formano pasticcieri, panificatori e addetti alla ristorazione, hanno affidato alla loro insegnante Alessandra Vergani, raccontando come vivono in queste settimane di lockdown rafforzato. L’ennesima stagione della loro vita nella quale sono stati strappati agli amici di scuola e soprattutto alle esperienze di lavoro che servono a costruire il loro futuro professionale. “Noi adolescenti ci stiamo perdendo anni di vita che nessuno potrà mai ridarci – racconta Ginevra – anche il solo uscire con gli amici, o festeggiare un compleanno, o addirittura fare un viaggio; questo penso che sia veramente quello che ci manca”. In tutti questi mesi l’Istituto Professionale di Via Laura Vicuna a Cinisello ha garantito ai ragazzi la possibilità di frequentare i laboratori in sicurezza e di continuare a “incontrarsi” facendo lezioni online. “Credo di essere maturato, penso in un modo diverso, prendo le distanze da molti ragazzi della mia età, ma non solo loro, che sembra non imparino niente dalle situazioni che vivono, mancano di senso di responsabilità, non capiscono che, con le nostre piccole azioni normali, possiamo contribuire in questo recupero per il nostro Paese”, racconta Loris. Non è da meno Luca che confessa: “Credo sia un momento che mi ha costretto a fare delle riflessioni importanti, a capire chi voglio essere e cosa voglio fare della mia vita. In questo senso, quando sarà tutto finito, potrò dire di aver imparato cose che in nessun altro modo avrei potuto imparare”. Tanta fatica, ma anche tantissima solidarietà nelle loro parole.

“Personalmente tutto ciò mi ha cambiato – afferma Riccardo – Ho capito che siamo tutti sulla stessa barca, non esiste né ricco né povero, siamo tutti uguali”. E quando l’insegnante ha chiesto a tutti loro che cosa vorrebbero dire agli adulti, Miguel ha risposto: “Non pensate al vostro giardino e aiutate le persone che hanno bisogno”.

Rosaria Palazzolo

L’articolo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Share:
Sede Regionale

Previous post

Paviaciofsfp – PROGETTO VENEZUELA
6 Aprile 2021

Next post

Il CIOFS FP di Castellanza al CIB: E' IL MOMENTO DI VOTARE!
12 Aprile 2021

You may also like

IMG-20220704-WA0002
4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
4 Luglio, 2022
COVER4LUGLIO
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23 Giugno, 2022
Copia di Post PV – IFTS Tecniche amministrative fiscali
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23 Maggio, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
04Lug2022
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23Giu2022
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23Mag2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Courses
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now