CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • A CENA … CON I SANTI!

A CENA … CON I SANTI!

  • Date 22 Dicembre 2021

La serata di mercoledì 15 dicembre ha visto i nostri studenti del Centro di Cinisello impegnati in una festa particolare: presso il nostro Salone, infatti, si è svolta la presentazione del nuovo libro di Angelo De Lorenzi “Il Ricettario dei Santi – Storia di Santi, luoghi, tradizioni e ricette”. De Lorenzi, autore di numerosi volumi ad argomento religioso, è prestigiosa firma nonché direttore del quotidiano locale “Nord Milano 24”.

Il “Ricettario”, ultimissima pubblicazione dell’autore, è un viaggio nei sapori della tradizione religiosa: attraverso le storie di alcuni fra i Santi cattolici più significativi e conosciuti, veniamo guidati in un appetitoso giro del mondo gastronomico che racconta alcuni dei piatti tipici di ogni angolo dell’Italia e di tutto il globo, contestualizzandoli attraverso storie di vita e di santità, tradizioni locali e racconti di devozione popolare.

La cena è stata un esempio mirabile di collaborazione intersettoriale per la preparazione delle ricette proposte nel libro: i nostri studenti del corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore hanno realizzato infatti le golose entrées e il buon pane fresco che ha profumato l’aria del Centro per tutta la giornata; la classe 2B si è impegnata nella preparazione di un assortimento di dolci da far invidia alle pasticcerie più blasonate, dagli “Occhi” di Santa Lucia, golose  ciambelline glassate, fino all’immancabile Torta Margherita tanto cara al nostro San Giovanni Bosco; la classe 2C si è invece distinta per la serietà e l’impegno dimostrati nella preparazione di due primi e due secondi di grandissimo effetto: il risotto giallo di Sant’Ambrogio ed i pierogi di Santa Faustina, ravioli ripieni tipici della Polonia, e, a seguire, le polpette di San Marco e lo stufato di San Patrizio. La serata si è poi conclusa con caffè e ammazzacaffè al bergamotto.

L’organizzazione della serata e la gestione del servizio sono stati svolti magistralmente dagli emozionatissimi studenti di 1E, settore sala e bar, che per la prima volta, hanno avuto modo di saggiare con mano le ansie e le soddisfazioni della loro futura professione!

A vegliare su tutto l’evento, oltre agli immancabili formatori coinvolti, sono stati anche i ragazzi del corso IFTS che, oltre a svolgere l’effettiva preparazione di alcuni prodotti, hanno fornito il loro valido supporto per buona parte della giornata coordinando il servizio in sala, le preparazioni di cucina, l’allestimento buffet e il servizio di dolci, caffè e amari, dimostrando il significativo valore di un apprendimento cooperativo che passa attraverso l’esperienza diretta delle attività.

E’ stata una serata davvero piena di emozioni: abbiamo portato a casa tanta stanchezza, la tenerezza delle lacrime di sconforto e la spontaneità di quei sorrisi genuini e compiaciuti che sono una meritatissima conquista per l’orgoglio e ci fanno sentire felici di essere proprio “qui”; qualche complimento è servito a far salire l’autostima alle stelle, qualche bicchiere rotto ha recato con sé il rossore dall’imbarazzo, eppure quello che è rimasto dentro tutti i formatori presenti, e che verrà custodita gelosamente, sono l’emozione, l’orgoglio e il timore di chi si cimenta nella “prima esperienza” ed, un po’ alla volta, inizia ad uscire dal bozzolo confortevole del  ragazzino disorientato e mette il piede nella vita adulta, trasformandosi via via in un professionista del proprio lavoro.

.

  • Share:
Sede Regionale

Previous post

Iscrizioni alle classi prime 2022/2023 – Formazione Professionale
22 Dicembre 2021

Next post

INVESTI IL TUO TEMPO
28 Gennaio 2022

You may also like

CIB2
Campionato Italiano Barman 2021 e 2022: il CIOFS di Castellanza sempre sul podio!
6 maggio, 2022
WhatsApp Image 2022-04-20 at 08.40.56
TORNARE ALLE ORIGINI … PER ESSERE ORIGINALI
20 aprile, 2022
SEMINARIO10
Concluso il Progetto Erasmus +Eduwork.net – strumenti e indicazioni per lo sviluppo del Sistema Duale
6 aprile, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

Campionato Italiano Barman 2021 e 2022: il CIOFS di Castellanza sempre sul podio!
06Mag2022
TORNARE ALLE ORIGINI … PER ESSERE ORIGINALI
20Apr2022
Concluso il Progetto Erasmus +Eduwork.net – strumenti e indicazioni per lo sviluppo del Sistema Duale
06Apr2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Corsi
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now