CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • Iscrizioni alle classi prime 2022/2023 – Formazione Professionale

Iscrizioni alle classi prime 2022/2023 – Formazione Professionale

  • Date 13 Dicembre 2021

Iscrizioni alle classi prime 2022/2023 – Formazione Professionale


Regione Lombardia, in accordo con il Ministero, ha definito le modalità di iscrizione per gli allievi che intendono iscriversi ad un percorso di Formazione Professionale.

Come riportato nella Nota Ministeriale del 30 novembre 2021, le domande di  iscrizione al primo anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP),  per  l’anno  scolastico 2022/2023, dovranno essere presentate nel periodo dal 04 al 04 Febbraio 2022.

 

LE ISCRIZIONI degli alunni frequentanti la classe terza delle scuole secondarie di primo grado ai percorsi di IeFP erogati dalle Istituzioni formative DEVONO ESSERE EFFETTUATE DALLE FAMIGLIE attraverso il portale del Ministero www.istruzione.it/iscrizionionline/, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica)

Per poter effettuare l’iscrizione on line è necessario:

  • Registrarsi (a partire dale ore 9.00 del 20 Dicembre 2021) sul portale istruzione.it/iscrizionionline/, inserendo i propri dati e seguendo le indicazioni presenti, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’identità elettronica).
  • Iscriversi, accedendo al servizio “Iscrizioni on line”.

All’atto dell’iscrizione, i genitori/tutori forniscono le informazioni essenziali relative all’allievo (codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dal Centro di formazione professionale.

Si ricorda che il servizio di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno consentendo, però, ai genitori/tutori di indicare una seconda o terza scelta, anche all’interno dello stesso Centro di formazione professionale, nel caso in cui non ci fosse disponibilità di posti per la  prima scelta nell’anno scolastico 2022/2023.

  • Inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, che avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda.

Si precisa che:

  • L’iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, chi compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta con il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.
  • Agli alunni con cittadinanza non italiana si applicano le medesime procedure di iscrizione previste per gli alunni con cittadinanza italiana.
  • Le iscrizioni degli alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere completate con la presentazione al Centro di Formazione Professionale della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale. É OBBLIGATORIO segnalare la disabilità all’atto di iscrizione perché siano rispettati i diritti del/la ragazzo/a (PEI, insegnante di sostegno…).
  • Le iscrizioni degli alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) effettuate nella modalità on line devono essere completate con la presentazione al Centro di Formazione Professionale della relativa diagnosi.
  • Al momento dell’iscrizione dovrà essere compilato il modulo relativo alla scelta di avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica. Nei nostri Centri la frequenza alle ore di IRC è obbligatoria, in coerenza con il progetto educativo del CIOFS-FP.

I dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado, al termine delle procedure di iscrizione on line, dovranno verificare se tutti gli alunni frequentanti le classi terze hanno prodotto domanda di iscrizione al ciclo di istruzione successivo. Qualora risultassero studenti non iscritti, il dirigente scolastico è tenuto a contattare le famiglie.

Le Istituzioni formative, alla chiusura delle iscrizioni, procederanno a valutare se il numero degli iscritti sia compatibile con la capienza dell’istituzione.

In previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, sono stati preliminarmente definiti i criteri di precedenza, pubblicati nel sito web.

Mettiamo a disposizione delle famiglie che ne facciano richiesta un SERVIZIO DI SUPPORTO per l’inserimento delle domande di iscrizione nel portale del Ministero.

Per questo chiediamo di contattare il Centro di riferimento:

Centro di Castellanza (VA):             tel. 0331.503107                                                     segreteria_castellanza@ciofslombardia.it

Centro di Cesano M. (MB):         tel. 0362.552395                                                        segreteria_cesano@ciofslombardia.it

Centro di Cinisello B. (MI):         tel. 02.6172603                                                      segreteria_cinisello@ciofslombardia.it

Centro di Milano:                           tel. 02.67077484                                                    segreteria_milano@ciofslombardia.it

Centro di Pavia:                              tel. 0382.472007                                                  segreteria_pavia@ciofslombardia.it

Centro di Varese:                           tel. 0332.240584                                                      segreteria_varese@ciofslombardia.it

Scarica la circolare 

 

 


  • Share:
Sede Regionale

Previous post

PRONTI, PARTENZA...STAGE!
13 Dicembre 2021

Next post

A CENA ... CON I SANTI!
22 Dicembre 2021

You may also like

IMG-20220704-WA0002
4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
4 Luglio, 2022
COVER4LUGLIO
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23 Giugno, 2022
Copia di Post PV – IFTS Tecniche amministrative fiscali
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23 Maggio, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
04Lug2022
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23Giu2022
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23Mag2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Courses
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now