CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • Sogni al Centro

Sogni al Centro

  • Date 2 Febbraio 2021

Una mattina di gennaio, durante la lezione a distanza di una classe di liceo, una ragazza ha interrotto la spiegazione dell’insegnante per chiederle di ascoltarla; e ha domandato alla prof. che sogni avesse nel cassetto e se fosse interessata a scoprire i sogni dei suoi allievi.

E’ diventato virale il post in cui l’insegnante racconta questa speciale ora di lezione e chiede scusa ai suoi allievi per aver pensato al programma prima che a loro: «Non mi sono accorta (non ho voluto farlo) che i miei alunni si stanno spegnendo, che si sentono impauriti dal futuro e che vorrebbero solo più ascolto dagli adulti. Ho pianto con loro, ho pianto per loro. Cari ragazzi, (…)

non dobbiamo farvi spegnere, siete voi il nostro futuro.»

Una lezione speciale, quella dei sogni, che abbiamo vissuto con tutti i nostri allievi nel mese di gennaio, in preparazione alla festa di don Bosco.

I ragazzi e i formatori sono stati invitati a rappresentare i loro sogni in un breve testo o in una immagine, come nel Centro di Cinisello Balsamo, oppure in una fotografia scattata dalla finestra di casa, come per il CFP di Castellanza, perché il campo in cui siamo chiamati a coltivare i nostri sogni parte proprio dalla realtà che vediamo, da quello che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni e che, magari, rischiamo di non valorizzare.

Le foto (tantissime!) hanno composto l’immagine di don Bosco nel Centro di Cesano Maderno, mentre nel CFP di Milano hanno immortalato farfalle che sulle loro ali fanno volare i sogni fino al cielo.

Nel Centro di Varese il sogno ha invece la forma di un piccolo seme che ciascuno ha piantato in un grande vaso, perché il sogno deve essere custodito ogni giorno per “crescere bene” e ha bisogno del sogno degli altri per potersi realizzare.

Tutti, i prof. per primi, hanno consegnato il proprio sogno ad un grande sognatore: don Bosco, che – come hanno scritto i Formatori del CFP di Pavia nella loro pagina facebook –  è stato (e continua ad essere!) «amico, padre e maestro di tanti giovani in cerca di qualcuno che desse loro un valore per ciò che erano. E da lì, risvegliare la vita dentro il loro cuore.

Ogni giorno anche noi proviamo a farlo, sul suo esempio, con i ragazzi che abbiamo il dono di incontrare. Uno stile che spesso ci manda in crisi come adulti, educatori, uomini e donne, che ci interroga e ci permette di imparare da loro più di quanto ci si possa immaginare.

I giovani sono un dono sempre e comunque e tutti noi abbiamo il dovere di dar loro il modo di diventare adulti come si meritano.»

Grazie ragazzi per i vostri sogni, che accendono il nostro presente e danno speranza al nostro futuro!

  • Share:
Sede Regionale

Previous post

A Castellanza progetto per il benessere e la salute mentale di formatori e allievi
2 Febbraio 2021

Next post

ALTERNANZA FORMATIVA PROTETTA
8 Febbraio 2021

You may also like

IMG-20220704-WA0002
4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
4 Luglio, 2022
COVER4LUGLIO
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23 Giugno, 2022
Copia di Post PV – IFTS Tecniche amministrative fiscali
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23 Maggio, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
04Lug2022
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23Giu2022
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23Mag2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Courses
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now