CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • ALTERNANZA FORMATIVA PROTETTA

ALTERNANZA FORMATIVA PROTETTA

  • Date 8 Febbraio 2021

Anche quest’anno abbiamo fatto festa, anzi, si può dire che…siamo ancora nel clima di festa.

Abbiamo parlato di sogni, dei nostri sogni.

Abbiamo camminato sulla strada della realizzazione dei sogni e non senza qualche fatica. Come la fatica dei ragazzi di terza e di quarta che si sono cimentati con il loro stage in un momento difficile, soprattutto per il loro settore, in un tempo in cui molte aziende si sono dovute reinventare il loro mestiere. E tutto questo ha chiesto loro flessibilità e determinazione, in un tempo così forse è ancora più evidente che imparare un mestiere è possibile, se riesci a condividere con chi ti insegna, l’amore per quello che fai. E’ lì che si diventa creativi, soprattutto nelle difficoltà

Abbiamo sognato e siamo diventati creativi. 

Così quando qualcuno dei nostri ragazzi non ha trovato disponibilità in azienda e ha corso il rischio di perdersi l’occasione dello stage, anche noi, in qualche modo, ci siamo trovati costretti a inventare, o meglio, a re inventare l’esperienza di stage, proprio per loro.

Per questo, abbiamo proposto un’esperienza di ALTERNANZA FORMATIVA PROTETTA: i ragazzi hanno fatto il loro stage al Centro, sono stati protagonisti in cucina e in panetteria nella preparazione di pane e pasti (circa 40 pasti al giorno e 10-12 Kg di pane) destinati agli ospiti di diverse Caritas o Associazioni del territorio.

Abbiamo continuato a sognare “insieme” e mettendo tutti i nostri sogni nel sogno grande di don Bosco.

E un sogno, si sa, ti fa vedere la meta, anche quando continui a camminare, ma non sai bene dove mettere i piedi, e ti accorgi che non sei solo: ci sono gli altri, quelli che camminano con te, ti guidano, ti aiutano…ti fanno vedere come andare avanti…

Proprio come è successo a don Bosco, prete nuovo di pacca, a Torino, con il cuore pieno di sogni, che deve scegliere come può mettersi al servizio dei giovani. Non sa da dove cominciare e si sente dire dalla sua guida spirituale: “Va’ per la città e guardati intorno”, cioè esci dalle tue comodità, smettila di guardare solo te stesso, guarda attorno a te chi c’è e quale bisogno ha.

Scopri i tuoi talenti e giocali a favore di chi di tende una mano in cerca di aiuto!

Anche i nostri ragazzi nell’alternanza formativa protetta hanno messo in gioco non solo le loro competenze professionali, ma anche la loro capacità di vedere nel proprio mestiere qualcosa da mettere al servizio degli altri…ancora di più, perché si sono immedesimati nei bisogni di chi vive un momento di particolare difficoltà e non si sono limitati a fare il loro dovere, ci hanno messo più inventiva e creatività per donare, insieme ad un pasto o al pane, qualcosa di sé. Perché gustando la bontà di quanto preparato, qualcuno potesse sentirsi meno solo, meno sfortunato, perché da qualche parte, qualcun altro ha messo la sua intelligenza e le sue mani a suo servizio, lavorando per lui…

Abbiamo sognato in grande, forse non ce ne siamo accorti, ma ogni volta che i nostri sogni si allargano e vanno oltre i nostri bisogni, per includere gli altri, l’orizzonte si dilata, come quando si arriva, dopo un lungo cammino alla meta, alla cima, e si guarda giù. Forse la vista che si spalanca mette anche qualche brivido. E dentro quel brivido soffia una possibilità diversa di percepire il senso stesso della nostra vita, del nostro lavoro. E ci chiediamo…ma come abbiamo fatto?  

E’ tutto vero, o è un sogno?

Clicca qui per leggere l’articolo su “La Città”, il giornale di Cinisello Balsamo e Nord Milano.

“Offrono i pasti alla Caritas, il miracolo degli studenti di cucina del Ciofs”

  • Share:
Sede Regionale

Previous post

Sogni al Centro
8 Febbraio 2021

Next post

“Una finestra aperta sui Balcani”
9 Febbraio 2021

You may also like

IMG-20220704-WA0002
4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
4 Luglio, 2022
COVER4LUGLIO
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23 Giugno, 2022
Copia di Post PV – IFTS Tecniche amministrative fiscali
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23 Maggio, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
04Lug2022
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23Giu2022
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23Mag2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Courses
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now