CIOFS LOMBARDIACIOFS LOMBARDIA
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese
  • Chi siamo
    • L’Associazione
    • La nostra storia
  • Cosa offriamo
    • Formazione
      • Corsi dai 14 ai 18 anni
      • Formazione continua e permanente
    • Apprendistato
    • Servizi al lavoro
      • Did e patto di servizio
      • Garanzia Giovani
      • Dote unica lavoro
    • Servizi alle Imprese
    • Piano dell’offerta formativa
      • POF COMPLETO
      • I settori
      • I programmi Iefp
      • Le risorse
      • La metodologia
      • La personalizzazione
      • La valutazione
      • Il monitoraggio
    • Regolamenti, Contratto Formativo e Informative
    • Formazione a distanza (FAD)
  • Corsi
  • Dicono di noi
  • Certificazioni
  • Codice etico
  • News
  • Contatti
    • Sede Regionale
    • Centro di Castellanza
    • Centro di Cesano Maderno
    • Centro di Cinisello Balsamo
    • Centro di Milano
    • Centro di Pavia
    • Centro di Varese

Sede Regionale

  • Home
  • Blog
  • Sede Regionale
  • CIOFS e Uniascom Varese insieme a supporto del settore ristorazione

CIOFS e Uniascom Varese insieme a supporto del settore ristorazione

  • Date 10 Febbraio 2021

L’obiettivo: qualificare la formazione per investire nella ripresa con un progetto di Impresa Formativa

Come sostenere il settore della ristorazione in questa fase di difficoltà per il Covid-19?

Come proporre la formazione delle giovani leve per il settore in grado di garantire il suo rilancio?

Come farlo davanti all’impossibilità di attivare i consueti percorsi di alternanza-tirocinio nelle aziende?

Il CIOFS, ente di formazione professionale delle suore salesiane, e Uniascom Confcommercio provincia di Varese, hanno unito i loro sforzi per dare una riposta a queste tre domande, a fronte dell’impossibilità (ma anche dell’interesse) degli esercizi nell’ospitare i tirocini curricolari degli allievi dei corsi del settore sala bar, viste le restrizioni per l’emergenza sanitaria.

«Ci siamo confrontati», afferma Antonio Sassi direttore del CFP di Castellanza (che – insieme a quello di Varese – propone il corso nel settore sala bar), «e per sopperire ai divieti sanitari, che non consentono ai ragazzi di fare esperienze sul campo, abbiamo attivato un progetto di Impresa formativa in cui gli allievi del terzo e del quarto anno (dei nostri corsi professionali) gestiscono direttamente il laboratorio interno del CFP. In questo modo garantiranno il servizio di bar in tutti gli intervalli (in quattro turni nella mattinata) per tutti i 240 allievi e di ristorazione il lunedì, per il pasto prima del rientro pomeridiano di alcune classi del Centro. Il nostro obiettivo infatti è che tutti i nostri allievi siano coinvolti sul campo e che facciano esperienza diretta di cosa è e come funziona un’ azienda».

L’intero processo di lavoro viene gestito direttamente dagli allievi, come e forse più che nella realtà: dalla definizione dei menù, alla promozione, alla produzione di caffetteria e snack, al servizio ai clienti, fino ad arrivare alla gestione del magazzino e a quella economica.

«Per sostenere e stimolare i giovani in questo vero e proprio lavoro», sottolinea Lino Gallina, responsabile dell’area legislativa del lavoro di Uniascom Varese, «mettiamo a disposizione del CFP i nostri esperti che intervengono all’inizio delle giornate lavorative, portando la loro esperienza e la testimonianza di imprenditori, di tecnici e di consulenti sulle varie tematiche legate alla gestione di un esercizio (la sicurezza, l’igiene alimentare, il marketing, le evoluzioni del settore…)».

Gli esperti che interverranno sono:

  • Venturi Frederick – Presidente di Federalberghi Varese e direttore dell’albergo Best Western Hotel Cavalieri della Corona
  • Celeste Taiano – Presidente Giovani Albergatori Lombardia e direttore dell’Hotel Osteria della Pista
  • Alessandro Buzzi – Docente universitario presso Università degli Studi dell’Insubria, esperto di Marketing e Comunicazione
  • Monticelli Luca – Tecnico e docente della sicurezza

Quella proposta, è un’occasione utile anche a rinsaldare ulteriormente la collaborazione tra formazione e lavoro, soprattutto in questa fase di crisi.

Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su Varesenews

 

  • Share:
Sede Regionale

Previous post

“Una finestra aperta sui Balcani”
10 Febbraio 2021

Next post

Il CIOFS “si fa bello”: è ufficialmente cominciato il Progetto europeo “Salone sostenibile”
22 Febbraio 2021

You may also like

IMG-20220704-WA0002
4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
4 Luglio, 2022
COVER4LUGLIO
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23 Giugno, 2022
Copia di Post PV – IFTS Tecniche amministrative fiscali
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23 Maggio, 2022

Cerca

I nostri settori

  • Agro-alimentare
  • Ristorazione
  • Servizi alla persona
  • Servizi commerciali
  • Turismo e sport

Ultime news

4 luglio: “Alternanza Day”: ottimo riscontro
04Lug2022
4 luglio: “Alternanza Day” per le aziende del settore Acconciatura ed Estetica al CIOFS di Castellanza
23Giu2022
I CORSI IFTS: LA FORMAZIONE TECNICA E MIRATA RICHIESTA DAL MONDO DEL LAVORO
23Mag2022
logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

(00) 123 456 789

hello@eduma.com

Company

Links

  • Courses
  • Events

Support

  • Documentation
  • Forums
  • Language Packs
  • Release Status

Recommend

  • WordPress
  • LearnPress
  • bbPress

Associazione C.I.O.F.S. | P. IVA 02368990962
Ai sensi dell' art. 37 Regolamento UE 2016/679, per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer”), che puoi contattare al seguente indirizzo e-mail: Paola.Raponi@studiomontemarano.it

  • Statuto
  • Codice Etico
  • Piano Offerta Formativa
  • Amministrazione trasparente
  • Politica dell’ente per la privacy

Become An Instructor?

Join thousand of instructors and earn money hassle free!

Get Started Now